In questo articolo imparerai un potere che molti vorrebbero avere ma in pochi hanno davvero ossia... la capacità di scoprire bugie e menzogne di chiunque, di scoprire se e quando una persona è totalmente sincera o sta mentendo o nascondendo qualcosa.
Risorse di questo Articolo: (presenti sul fondo) Video e Audio Podcast
Avanti… prova a mentirmi!
Scoprire chi mente, capire gli altri, capire le emozioni, saper leggere nel pensiero… è sempre stato un potere che tutti quanti avremmo voluto avere… e vorremmo avere!
Pensa che tanto è grande tanto questo desiderio che hanno anche fatto una Serie TV che è anche diventata molto famosa: LIE TO ME!
Il precursore di questa scienza è il Dr. Paul Ekman, studioso di emozioni, intelligenza emotiva e menzogne… da moltissimi anni.
Una curiosità: il Dr. Paul Ekman è stato il consulente – dietro le quinte – del Telefilm ‘Lie To Me‘ dove il protagonista – Cal Lightman – impersonerebbe, in pratica, il Dr. Paul Ekman.
Quindi… veniamo a noi!
Eccoti 3 segreti, semplici ma molto efficaci, per capire chiunque ti stia mentendo!
(Anche perché, imparare tutto il mondo della comunicazione verbale, non verbale, para-verbale, micro espressioni… insomma… è piuttosto difficile in una manciata minuti!)
Eccoti quindi 3 segreti che può applicare chiunque e con qualunque persona, funzionano sempre… e al cento per cento!
(Garanzia 100%… è davvero audace… però, credimi, è vero!)
1° Segreto: Riconosci i cambiamenti comportamentali!
Devi conoscere bene una persona e se invece è una persona che non conosci, devi creare un minimo di Rapport… un minimo ossia di relazione con questa persona… e devi farti un’idea, in poche parole, di qual è il suo comportamento standard, consueto – che si chiama BASELINE!
Quando una persona sta mentendo, avviene una collisione tra la mente e il cuore, tra la mente emotiva e la mente cognitiva… la collisione tra queste due menti produce i suoi effetti nella comunicazione verbale, paraverbale e non verbale… in particolar modo nelle… Micro Espressioni.
Se… presti attenzione ai cambiamenti dai comportamenti usuali di una persona, quindi dal suo modo di parlare, gesticolare, dal tono di voce – che si abbassa che si alza – hai quelli che si chiamano HOTSPOT.
(Io odio terribilmente gli inglesismi!)
Hai quindi… degli ottimi segnali che ti stanno indicando che c’è qualcosa che non va!
Dovrai chiaramente indagarli!
Individuare un Hotspot non significa che sai perché la persona sta mentendo e, tra l’altro, non sei ancora certo che lo stia facendo… devi sempre, sempre indagarlo!
Questo è uno dei migliori modi, in assoluto… per capire se già c’è qualcosa che non va.
Quando una persona mente, produce sempre dei segnali perché… la mente emotiva non riesce a mentire, in particolar modo, le emozioni perché sono incontrollabili, sono automatiche e molto veloci.
Ecco perché le micro-espressioni sono molto, molto, attendibili!
2° Segreto, per capire se una persona si sta mentendo…
Hai presente Matrix?
“Dimentica tutto quello che sai tutto quello che conosci” ??
Ecco… dimenticati l’istinto, le esperienze, i cliché… perché quando cominci a pensare qualcosa del tipo – io non farei così, io farei così – ok… perdi di efficacia!
Deve analizzare, solo ed esclusivamente, i segnali e in maniera molto oggettiva!
Quindi Stefano… il 2° Segreto??
Il 2° Segreto è: SII OBIETTIVO!
Più sei in grado di distaccarti dalle tue convinzioni, delle tue credenze, dai cliché… più ti avvicini alla verità!
3° Segreto: non cercare di capire se una persona sta mentendo!
(Ma che c**** di consiglio è questo??)
Quando cerchi di trovare a tutti i costi le menzogne… è quello che troverai… il problema è che non corrisponde mai alla verità.
Cerca le ragioni per cui si manifestano determinati segnali!
Ricordati che le persone…
- mentono perché hanno paura della punizione che potrebbero ricevere!
- mentono per disagio!
- mentono per patologia!
- mentono per ottenere un vantaggio o profitto!
Indaga sempre le ragioni… prima di ogni altra cosa!
Quando si fa la valutazione della credibilità, quando si vuol cercare di capire se una persona sta mentendo o meno… devi farlo con cuore, devi sempre cercare tante prove in una direzione quante prove che le smentiscano…. allora lì… riesci a capire veramente la verità.
(Cosa faccio Stefano? Gli dico anche questo… ma si va… dai!)
Allora… sfatiamo alcuni miti…
- Le persone che non ti guardano negli occhi… stanno mentendo!
- Chi ride… sta mentendo!
- Chi fa correzioni, chi si corregge mentre ti racconta una cosa… sta mentendo!
Sono tutte ca*****!
Le persone che mentono… sappi che generalmente, ti guardano fisso negli occhi, per capire se hai capito che loro stanno mentendo!
Le persone che ridono… delle volte, ridono proprio del fatto che non gli credi… magari stai cadendo in uno di quei tranelli per cui sei convinto di alcune cose e quindi, loro, ridono in realtà di te… o magari ridono per la situazione e non perché stanno realmente mettendo!
E le persone che si correggono? Quando fanno un racconto, al contrario di quello che si può pensare – l’atto di correggersi è indice di attendibilità perché, generalmente, quando ci si corregge spontaneamente, è un classico comportamento di chi è sincero!
Parliamo dell’atteggiamento da avere, se vogliamo davvero capire se una persona è sincera…
- Intenzione!
- Cuore!
- Apertura!
Se ti metti davanti a una persona con sincera intenzione di volerla capire, con cuore e con apertura, ecco che… avverranno delle piccole magie e le persone si apriranno più facilmente, e già questo… ti aiuterà a capire molte cose… è probabile che neanche ti mentano!
Ricordati…
- le persone mentono… per patologia!
- le persone mentono… per disagio!
- le persone mentono… per paura!
- le persone mentono… per procurarsi un profitto o un vantaggio!
(Ok? Adesso ti frego!)
E se la ragione per cui una persona ti sta mentendo… fossi proprio tu?!!
Te lo sei mai chiesto?
Perché diciamo tutto agli amici? Perché diciamo la verità agli amici e non ai nostri partner o ad altre persone!??
Ricordati che le persone mentono per patologia, disagio, paura, profitto…
Potrebbe essere proprio il nostro comportamento!
Ad esempio: generalmente, i bambini mentono perché hanno paura di una punizione, perché vivono un disagio… tranne che nell’infanzia – ossia, prima di imparare a mentire per le ragioni per cui mentono gli adulti – lo fanno di proposito perché questo permette loro di fantasticare, di immaginare come sarebbe stato se avessero fatto davvero quello per cui il genitore vuole accusarli.
Hai mangiato tu il cioccolato che c’era sul tavolo??
(In realtà non l’ha mangiato nessuno e il cioccolato è ancora lì)
Si!
(con quel sorriso un po’ furbetto)
Vale la pena allora non indagare la menzogna per dire “ti ho beccato”… per dimostrare che non ci hanno ingannato ma… per capire e sapere che c’è qualcosa che non va… e capire poi come puoi risolvere quel problema!
Fatti una domanda d’ora in poi…
“In che modo… posso aiutare la persona che ho davanti ad essere sincera con me? Come posso fare in modo, che quella persona… mi dica sempre la verità?”
Dimenticavo…
Sai che c’è una risorsa/strumento unico al mondo per analizzare e codificare le espressioni e micro-espressioni del volto, ossia per riconoscere in modo esatto quale emozione, e la sua intensità, si sta manifestando sul volto di una persona?
Si chiama FACS o EMFACS! Clicca qui, abbiamo un articolo dedicato!
Audio Podcast di questo Articolo
Fammi sapere cosa ne pensi di queste informazioni ci tengo molto conoscere la tua opinione a riguardo.
Per favore, lascia una commento qui sotto e dai una voto a questo articolo! 😉
A presto,
Stefano Ferruggiara
oias.ch
Suggerimenti concreti spiegati ottimamente da Stefano!
Oramai ti seguo da anni e i tuoi contenuti, brevi o lunghi, da post sui social o da corsi online e in aula, sono sempre ineccepibili e utilissimi. Ho riso e ho imparato. Grazie Stefano delle dritte!