Intelligenza Social - Identità, Relazioni e Sicurezza sui Social
Articolo, Post e Video su: INTELLIGENZA SOCIAL - IDENTITÀ, RELAZIONI E SICUREZZA SUI SOCIAL
Se non vado errato, il 4 febbraio 2024, in quel giorno… quindi, a meno di due anni da oggi, Facebook compirà vent’anni.
Significa che sono vent’anni che le nostre vite vivono in stretto contatto, condizionate dai social!
Ora, per le persone come me, tutto ciò che è innovazione è sempre stata strettamente connessa a ‘beneficio’ a qualcosa che migliorasse effettivamente la nostra vita, e in molti casi lo è stato.
Ma quanto i social hanno portato beneficio? Hanno realmente portato un beneficio alla nostra vita o hanno portato dei danni? Hanno ridotto i rischi o li hanno aumentati?
Lo scopo del video di oggi è proprio cercare di capire questo e come poter porre rimedio, come poter sviluppare maggiore INTELLIGENZA SOCIAL.
Il titolo dell’argomento di oggi è: Identità, Relazioni e Sicurezza sui Social.
Se non ti sei ancora iscritto al Canale e al nostro Sito (alle Newsletter), Iscriviti, attiva le Notifiche per non perdere gli aggiornamenti e lascia un tuo Commento alla fine.
Ricordati sempre che sul nostro sito www.EmozionieMenzogne.it altri video, podcast, articoli e risorse come corsi e come Test Online, per mettere alla prova le tue capacità e conoscenze in precisi ambiti!
Perché identità, relazioni e sicurezza quando si parla di social?
Perché ritengo siano i tre elementi fondamentali di cui devi assolutamente occuparti se vuoi iniziare a usare i social in maniera più utile, più funzionale e più sicura.
Andrò davvero speditissimo, cercando di darti non solo informazioni, ma anche… alcuni consigli. Ok? Il problema è che questo argomento è davvero vasto. Quindi ti consiglio di andare sempre sul nostro sito web Emozioni e Menzogne, se desideri approfondire questi argomenti.
Troverai due corsi… un corso base e un corso avanzato.
Quando si parla di identità, io intendo: la prima impressione!
Quindi, sia che tu usi i social per lavoro o per creare nuove relazioni, a meno che non li usi semplicemente come passatempo – e allora magari questo è un po’ meno importante, magari li usi come Newsfeed, soltanto per andare a vedere le notizie – però se usi i social per creare nuove relazioni sia ai fini sociali che personali o per lavoro… è assolutamente importante la prima impressione per avere una buona prima impressione (perdona il gioco di parole)!
Quello che devi assolutamente settare è il tuo profilo social e per questo intendo cover photo, quella grossa, la tua foto personale, le informazioni che dai. Quindi il setup, è assolutamente importante, in funzione all’uso che intendi farne.
Una seconda cosa molto importante di cui occuparti è la lista degli amici.
Ora, converrai con me che avere liste lunghissime – a parte che se hai tantissimi amici ti conviene avere una pagina – ma cosa dice di te, avere una grande lista di amici? Molti hanno sempre pensato che avere una lunga lista di amici vuol dire essere una persona influente… però spesso può voler dire anche accettare qualunque persona ti mandi l’amicizia.
E quante poi di quelle persone effettivamente, quando posti qualcosa… ti seguono?
Questa è una cosa molto importante ai fini del dell’algoritmo di Facebook. Facebook analizza questa cosa, okay?
Un’altra cosa molto importante, per occuparti dell’identità, quindi dell’impatto che il tuo profilo ha in funzione all’uso che intendi farne dei social… sono indubbiamente i post che hai in bacheca!
In questo caso, ti do subito un consiglio!
Cosa evitare se fai un uso particolarmente professionale o se intendi usare i social comunque per creare nuove relazioni? Diciamo più per il discorso professionale.
Evita di postare in particolar modo: tutto ciò che riguarda religione, politica, temi sociali, e sport perché potrebbero essere argomenti dove prendi posizioni contrarie a quelli che potrebbero essere dei potenziali clienti.
Immagina che un cliente sia venuto a vedere il tuo profilo grazie a un commento che hai lasciato, che gli è piaciuto sotto il post di un’altra persona e arrivando trova, come prima impressione, un profilo un po’ incasinato con foto confuse, anziché magari una bella foto del profilo, sorridente, eccetera. E poi, quando va a vedere i tuoi post in bacheca, ahimè, trova un post dove magari scopre che state ai capi opposti, agli antipodi, su un argomento politico, nello sport, eccetera.
In questo caso avresti perso un potenziale cliente!
Ti consiglio di non postare questo tipo di cose, se intendi usare i social per lavoro! Se lo hai fatto… ripulisci la bacheca!
Una cosa che puoi fare è settare la privacy. Ok?
Settare la privacy (rendendo privato il tuo profilo) se intendi fare un uso libero del tuo profilo personale… e in quel caso utilizzi una pagina. Un uso che non farei, e che tra l’altro è vietato da Facebook anche se non c’è ancora un controllo molto attento, è usare il profilo personale per vendere! Per vendere esistono le pagine!
Occhio a trasformare il tuo profilo in vere e proprie pagine di vendita. Perché oltre a non avere effettivamente efficacia, rovinano anche la tua identità personale. Credimi!
Passiamo alle Relazioni.
Come ti dicevo… devo andare speditissimo perché devo darti tante informazioni.
Relazioni…
Per relazioni intendo… relazioni sociali e personali. In particolar modo mi riferisco alla qualità delle conversazioni e alla qualità delle interazioni. Come conversi, come interagisci con le persone farà un’immensa differenza, nel farti trovare persone giuste o meno e nell’avviare con loro delle relazioni autentiche e che evolvono, magari in belle amicizie o in relazioni personali o professionali importanti.
E come puoi occuparti, in un modo migliore, di questi due aspetti?
Beh, uno dei punti importantissimi sono i commenti.
I commenti sono in assoluto lo strumento che ti permette di attrarre persone sui tuoi profili, sul il profilo. Ok? Come commenti sotto i post altrui è importante. E qua, se vuoi un consiglio, quello che io eviterei, quello che io farei è innanzitutto evitare le emoji classiche: (NO) Pollice su, (NO) Cuoricino che usano tutti e poi usare quei commenti banali, tipo: (NO) Wow! (NO) Grande! (NO) Sì! (NO) Forte! (NO) Vai!
Impegnatevi di più!!! Impegnati a lasciare commenti intelligenti!
Una persona ha postato un aforisma… vai a cercare nel Web un aforisma simile sullo stesso suo argomento, glielo posti come commento e magari metti un’emoji particolare. Potresti mettere quella della LACRIMUCCIA dicendo “Ehi, mii hai fatto piangere, mi ha emozionato il tuo post!” oppure ARRABBIATO dicendo “Che rabbia… mi hai tirato via le parole di bocca! Hai pubblicato un bellissimo aforisma… Eccoti un aforisma in tema con il tuo…”.
Verresti notato o notata e questo ti darebbe maggiore visibilità non solo perché ti noterebbe chi ha postato, ma anche le persone che hanno commentato.
Quindi… come commenti è molto importante.
Un altro aspetto di cui occuparti è il primo contatto.
Spesso le persone al primo contatto neanche si salutano. Cioè, ti mandano l’amicizia, viene accettata, e non non siamo abituati a dare il benvenuto.
Date il benvenuto alle persone, date il benvenuto quando si manda l’amicizia.
“Ciao… lieto di conoscerti! A cosa devo il piacere?”
Io lo faccio sempre e addirittura lo faccio prima ancora di accettare l’amicizia.
Voglio sapere perché mi hanno aggiunto, se le motivazioni non sono valide. non aggiungo una persona che come riposta mi dice… “ah così ti ho trovato”.
Il primo contatto… anche quando tu mandi l’amicizia!
Quindi, un consiglio, quando mandi l’amicizia potrebbe essere anche spiegare perché gli stai mandando l’amicizia o le stai mandando l’amicizia. “Ciao. Ti sto aggiungendo perché ho visto il tuo profilo. È capitato tra i suggeriti di Facebook e ho trovato molto interessante questo post e quest’altro post! Come va?
Mi raccomando… Non mentire!!! Sii sincero. Ok?
E poi un altro modo, molto importante, è il tipo di conversazione.
Io ritengo che la più importante di tutte siano: gli audio e passo il più velocemente possibile a questa modalità, perché i messaggi testuali – vedo persone che scrivono dei temi e per giorni e giorni e giorni. Non passano, dopo il classico scambio iniziale di battute, a un audio!
I testi creano fraintendimenti: sono la maggior fonte di discussione del pianeta.
Con l’audio passa la voce. Si sente il tono, le emozioni si capisce se stai scherzando o no, e… piace!
Credimii… piace. Usa molti più audio.
Altra cosa importante. Fai domande! Evita di fare monologhi!
Chiedi alle persone… interessati, sinceramente… interessarsi sinceramente è molto importante.
E cosa non fare?
No spam! Ok? No spam!
Non mandare la Spam se lo fai per business e usi le relazioni per mandare spam. Sei bruciato, non va bene!!!
E un’altra cosa che faccio, quello che ho detto prima è: selezionare le persone.
Seleziona… non accettare tutti! Seleziona.
Un’altra cosa che faccio è conversare… conversa, informati!
Preoccupati di interessarti realmente alle persone. Ok.
È quasi una maratona il video e articolo di oggi. Ok??
Infine Sicurezza!
Cos’è importante conoscere? Conoscere è il fondamento. Conoscere cosa?
I rischi… come prevenirli, come prevenire i problemi e come adottare contromisure.
Questo è un argomento molto vasto. Ti consiglio di svilupparlo con un corso base minimo se non con un corso avanzato.
La sicurezza è fondamentale. Le truffe sono dietro l’angolo. Hanno fatto un film recentemente su Netflix di come un uomo, attraverso l’uso semplicemente di Tinder ingannava delle donne ma… credimi… ci sono dei pericoli ben più grandi di farsi portare via i soldi… che riguardano proprio la vita. Se hai dei figli, una famiglia puoi capirmi bene.
Ok… quali sono gli aspetti di cui devi occuparti principalmente?? Ce ne sono molti… occupiamoci qui di alcuni…
Gli Accessi… una volta che hai conosciuto tutti i vari reati, rischi o da dove provengono, come prevenirli, e quali contromisure adottare… gli accessi sono un punto molto importante, il famoso log-in.
Qui, un’altra cosa importante, sono le informazioni che condividi sui social.
Ricordati che le domande chiave per recuperare una password spesso riguardano: qual è la tua prima scuola, il nome da nubile della mamma, il tuo primo animale. Occhio alle informazioni che condividi.
Potresti aver dato a potenziali ladri le informazioni necessarie per scoprire le tue password!
Quando pubblichi che vai in vacanza per una settimana, stai dicendo ai ladri che quella casa sarà vuota per una settimana!
Non sottovalutare mai… l’errore più grave è sottovalutare. Mai, mai. Un altro errore che si fa è “non conoscere“.
È importante conoscere… approfondisci questo argomento! ok?
Tre consigli:
- usa password difficili e possibilmente – l’errore che fanno tutti è usare la stessa password per tutto – usa password diverse per ogni account.
- utilizza un’App che ti permetta l’autenticazione a due fattori, cioè… è un po’ come quella chiavetta che ti davano in banca una volta, dove per accedere dovevi schiacciare un bottone, ti veniva fuori un codice usa e getta e usavi quello. Oggi ci sono delle App e nel Corso Base che tratta i social, spiego quali App scaricarti, eccetera.
- preoccupati della privacy. Questo è davvero davvero fondamentale.
Sono stato velocissimo perché le informazioni sono davvero tante. Vai sul sito ufficiale oias.ch
Bene… abbiamo terminato!
Io spero di averti illuminato con questo post, video e podcast e ti ricordo sempre che su EMOZIONIEMENZOGNE.IT trovi moltissime risorse!
Trovi dei TEST GRATUITI che puoi fare online per mettere alla prova le tue conoscenze e competenze, trovi dei CORSI BASE e AVANZATI, trovi un BLOG con articoli, podcast e molto molto altro.
C’è anche altro sul canale di YouTube, ci sono dei Podcast… ci sono davvero tantissime risorse!
Ti consiglio di visitare il nostro sito ufficiale, se non ci sei già, e noi ci vediamo al prossimo post, video o podcast. ;)i
Audio Podcast di questo Articolo
Fammi sapere cosa ne pensi di queste informazioni ci tengo molto conoscere la tua opinione a riguardo.
Per favore, lascia una commento qui sotto e dai una voto a questo articolo! 😉
A presto,
Stefano Ferruggiara
oias.ch
Argomento scottante e nonostante sia un breve articolo, di di valore immenso. Certo che il Corso IECCS è davvero indispensabile. Frequentarlo è stato emozionante e utilissimo! GRAZE!