Scopri in quanti Modi si può Mentire
Articolo, Post e Video su: VALUTAZIONE DELLA CREDIBILITÀ, BUIGE E MENZOGNE
Una domanda che mi rivolgono in tantissimi è…
“Stefano come faccio a capire in maniera precisa quando una persona sta mentendo?”
Ma… prima di imparare a capire quando una persona sta mentendo, se ti sta mentendo, per quali ragioni… quindi come puoi indagare le ragioni per cui lo sta facendo… è importante capire quanti sono i modi in cui una persona ti può mentire.
Questo è proprio l’argomento dell’Articolo di oggi: Modi di Mentire
Quanti modi ci sono per mentire?
Il primo modo è occultamento/omissione.
Cosa occultiamo o omettiamo? …di dire la verità!
Ora… questo modo di mentire sappi che, avendo meno informazioni da dare e da elaborare, è più facile farla franca ed è quindi è più difficile da scoprire!
Il secondo modo è la falsificazione!
Cosa vuol dire falsificare? Significa dare info come fossero vere, come fossero la verità. In questo caso hai più info da dare, più info quindi da elaborare e quindi è più difficile farla franca ed è più facile da smascherare.
Terzo modo, questo è molto particolare… far fraintendere la causa di un’emozione.
Cosa intendo dire?
Per portarti un esempio: stiamo frugando nel cassetto di una persona, magari nel suo ufficio… e questa persona entra all’improvviso. Noi ci spaventiamo e cerchiamo di camuffare mostrando stupore per il suo arrivo dicendo magari qualcosa come “Ehi come stai? Che sorpresa!” oppure, facendo fraintendere la causa dell’emozione (PAURA, SPAVENTO) diciamo “Che spavento! Pensavo fosse il capo!” etc.
Cerchiamo, in pratica, di depistare la causa del nostro spavento. In realtà ci siamo spaventati perché stavamo frugando nel cassetto e quindi abbiamo temuto, in quell’istante, di essere stati scoperti, e in realtà cerchiamo di far passare l’emozione come se fosse lo spavento a causa dell’entrata improvvisa nella stanza di quella persona.
Ci siamo fino a qui?
Quarto modo… (questo è fantastico) dire la verità falsamente!
L’esempio più divertente e allo stesso tempo che ci lascia, in un certo modo, sgomentati potrebbe essere questo:
Siamo al telefono con l’amante, entra il nostro compagno o la nostra compagna e ci chiede “Amore, con chi sei al telefono?” e noi rispondiamo “Con l’amante amore, con chi dovrei essere?”
Cercando, in questo modo, di far apparire la verità, come una palese bugia.
Questa tecnica è piuttosto manipolatoria, la definirei davvero meschina, perché allo stesso tempo cerchiamo nascondere la verità e di far passare per diffidenti e stupide le persone che ci stanno facendo quella domanda. In realtà ci hanno visto giusto. Eravamo al telefono con l’amante. Noi cerchiamo di far apparire la verità come se fosse una bugia.
Infine… quinto modo di mentire… evitare affermazioni sconvenienti.
Un esempio per tanti: siamo andati a cena da amici, hanno cucinato loro e alla fine ci chiedono “Com’era la cena?” e noi rispondiamo “Fantastica ma sappiamo che siete cuochi fantastici!” In realtà la cena non ci è piaciuta.
E ancora… siamo a fare compere con il nostro compagno o la nostra compagna e lei esce dal camerino con un abitino che le piace molto, mentre a noi non piace e ci chiede “Come mi sta amore?” e noi rispondiamo “Sappiamo tutti che hai dei gusti fantastici amore!”
Nota in questa tecnica due cose… prima di tutto non rispondiamo “Sì, ti sta bene o no, non mi piace!” ma… facciamo un giro di parole. In realtà stiamo cercando di evitare l’affermazione sconveniente. In alcuni casi, questo modo di mentire, si può definire cortesia. Siamo andati a cena da amici, insomma ci chiedono “Com’è stata la cena?” magari può sembrare poco carino dire “Guarda, non è piaciuta affatto!”
Bene… questi sono i diversi modi di mentire, quindi riepilogando…
Occultamento Omissione… della verità… quindi evitiamo di dare informazioni.
Falsificazione, diamo informazioni come fossero vere.
Far fraintendere la causa di un’emozione…
Dire la verità falsamente e…
Evitare affermazioni sconvenienti!
Articolo più breve del solito ma ricco di informazioni, perché prima di iniziare a capire come identificare i segnali di menzogna dalle micro espressioni del volto, dal linguaggio del corpo, è importante capire i modi in cui le persone mentono e, un altro video che ti farò presto, riguarda le ragioni per cui mentiamo, perché non sempre mentiamo per ottenere un beneficio o per truffare qualcuno, per ingannare una persona.
Va bene, qui sotto ti riporto lo schema che ho fatto alla lavagna durante il video di questo articolo che puoi trovare, con il Podcast, qui di seguito.
Io spero di averti illuminato con questo post, video e podcast e ti ricordo sempre che su EMOZIONIEMENZOGNE.IT trovi moltissime risorse!
Trovi dei TEST GRATUITI che puoi fare online per mettere alla prova le tue conoscenze e competenze, trovi dei CORSI BASE e AVANZATI, trovi un BLOG con articoli, podcast e molto molto altro.
E se non hai ancora iniziato un percorso in questo ambito, beh, ti consiglio di andare a vedere il corso: Intelligenza Emotiva, Comunicativa, Credibilità e Social che è il corso base, un po’ l’Entry Level della formazione, per avere basi solide su quattro argomenti davvero importanti che sono appunto: intelligenza emotiva, intelligenza comunicativa, valutazione della credibilità e identità, relazioni e sicurezza sui social o Intelligenza Social se preferisci.
C’è anche altro sul canale di YouTube, ci sono dei Podcast… ci sono davvero tantissime risorse!
Ti consiglio di visitare il nostro sito ufficiale, se non ci sei già, e noi ci vediamo al prossimo post, video o podcast. 😉
Audio Podcast di questo Articolo
Fammi sapere cosa ne pensi di queste informazioni ci tengo molto conoscere la tua opinione a riguardo.
Per favore, lascia una commento qui sotto e dai una voto a questo articolo! 😉
A presto,
Stefano Ferruggiara
oias.ch
Grande Stefano, bel video e grandi contenuti come sempre… sei il migliore!